Applicazioni

settore cimiteriale
Concepito per i problemi di percolamenti di liquame cadaverico dai loculi cimiteriali o tombe a terra. FLUYTAN NEUTRAL applicandolo direttamente sulla parte da trattare con il nebulizzatore dato nella confezione elimina in pochi minuti il problema del cattivo odore emanato dai liquidi che fuoriescono dal loculo/Tomba. Per un trattamento più risolutivo atto ad eliminare il problema all'interno del Loculo/Tomba eseguire un foro di circa 10 cm nella parete del Loculo/Tomba ditribuire all'interno 2 lt di Fluytan Neutral con nebulizzatore e in fine ditribuire 2 kg di Sorbel Italtan polvere super assorbente. Questa procedura assicura la soluzione del problema nei casi di rottura della cassa di zinco con consegunete fuoriuscita di liquidi cadaverici dalla pareti del Loculo.

case funerarie
FLUYTAN CAV è un conservante per cadaveri ad ampio spettro d’azione, particolarmente indicato per la conservazione degli organi nei trattamenti di tanatoestetica e tanatoprassi. L’utilizzo di Fluytan Cav con l’azione congiunta di Fluytan Topic permette di conservare il cadavere eliminando i segni di decomposizione per 4 o 5 giorni, senza l’ausilio di sistemi o ambienti refrigerati. Fluytan Cav possiede un’ampia azione contro batteri e funghi provocati dalla decomposizione cadaverica ottenendo un colore della salma naturale e non traumatico. Grazie alla sua azione battericida, fungicida e virucida consente all’operatore di lavorare in sicurezza, senza rischi di contaminazione.
MODALITA’ D’USO: Tamponare gli orifizi naturali con ovatta impregnata di Fluytan Cav, dopodiché vengono praticate quattro iniezioni da 50 ml cadauno, una su ogni lato del torace e altre due su entrambi i lati dell’addome. Dopo aver effettuato il trattamento delle cavità lasciare agire Fluytan Cav per qualche minuto. Il risultato è l’eliminazione della flora batterica causata dalla decomposizione cadaverica e dei cattivi odori, e la conseguente conservazione della salma. Proprietà biocidi FLUYTAN CAV possiede un ampio spettro d’azione contro batteri, funghi ed alghe.
FLUYTAN CAV E’ UN PRODOTTO NON TOSSICO E NON CANCEROGENO.

tanatoprassi
I corpi trattati con FLUYTAN ARTER acquisiscono un marcato grado di elasticità e flessibilità dei tessuti. Formulazione sviluppata non tanto per conseguire una larga conservazione, bensì specifico per facilitare le pratiche tanatopratiche su tutti i tipi di cadaveri.
Le giuste dosi per il trattamento di un cadavere sono di 25 o 50 ml per chilogrammo di peso, in base al grado di deterioramento del cadavere.
Dopo aver praticato previamente il drenaggio dei liquidi corporali si procederà con la iniezione nell'arteria carotidea o femorale secondo tecnica e usi abituali. Proseguendo si introdurrà FLUYTAN ARTER mediante lenta perfusione manuale o forzata con pompa di iniezione Italtan srl. Si procederà alla tamponatura degli orifizi naturali, con fibra tessile imbevuta in FLUYTAN Topic e si inietteranno 500 ml di Fluytan Cav distribuendolo nella cavità toracica e cavità addominale.
Per concludere si applicherà la tecnica tanatoestetica necessaria. Non sarà necessario mantenere il cadavere in celle frigorifere, potendo esso essere esposto o trasportato senza nessun metodo di conservazione. FLUYTAN ARTER garantisce una conservazione del corpo igienicamente corretta oltre ad un marcato grado di naturalezza, elasticità e flessibilità dei tessuti. Sui cadaveri autopticati si seguiranno le indicazioni della sezione Medicina Legale e forense.

medicina legale e genetica fornese
Nelle indagini di genetica forense talvolta si deve ricorrere, quale fonte di DNA, a tessuto biologico fissato in formalina ed eventualmente incluso in paraffina.
La formalina/formaldeide è uno dei fissativi più diffusi, di cui è nota l’azione di degradazione chimica a carico del DNA. Non è altrettanto certo in quanto tempo ciò si manifesti e con quale intensità. Vengono qui illustrati, desunti da un caso di osservazione peritale, i risultati della tipizzazione genetica in parallelo del DNA estratto dal medesimo tessuto biologico ma sottoposto per una quota ad azione fissativa protratta (tre mesi) con sola formalina, e per altra quota in formalina per 48 ore e successiva inclusione in paraffina. L’analisi del profilo individuale testimonia la perdita di informatività del campione mantenuto in liquido di fissazione con risultati la cui elaborazione statistica potrebbe condizionare “errate” valutazioni in punto di identificazione individuale.
Tutto questo con FLUYTAN POL non accade ed in oltre è un eccellente fissativo per impronte digitali ridonando al polpastro quella idratazione necessaria alla limpida lettura dell’impronta.
In sintesi, la composizione di Fluytan Pol coniuga proprietà tecniche e bassa tossicità che la rendono più vantaggiosa rispetto alle composizioni/sostanze attualmente note. Sulla base di test effettuati si è verificato che la composizione di Fluytan Pol garantisce, rispetto alla formalina, anche una migliore preservazione degli acidi nucleici.
Ciò consente alle indagini di “molecular profiling” di utilizzare anche materiale d’archivio, permettendo di ampliare la casistica. Inoltre, la formulazione Fluytan, a differenza della formaldeide (e formalina) non sembra interferire con le indagini medico legali, in particolare con quelle tossicologiche, in quanto riduce l’attività enzimatica e non sembra alterare, per reazione chimica, le molecole esogene eventualmente presenti nei tessuti e nei fluidi biologici e non interferisce con la determinazione dell’alcol etilico.

tassidermia
Fluytan Zootec è un formidabile collaboratore nel Laboratorio di tassidermia.
I tassidermisti dicono che quando un animale muore senza che ne venga conservato nulla, muore due volte e la seconda è per sempre, intendendo con la seconda morte la perdita definitiva di informazioni importantissime per la scienza. Questa frase sintetizza l’importanza delle collezioni museali e del loro incremento attraverso il recupero di reperti sul territorio.
Con Fluytan Zootec fenomenale conservante si preparano le cosiddette “pelli da studio ”, essenzialmente allo scopo di preservare nel tempo il materiale biologico e renderlo disponibile agli scienziati per le loro ricerche. Gli esemplari destinati all'esposizione subiscono una preparazione più complessa, detta naturalizzazione, che prevede il posizionamento della pelle su un modello artificiale ricostruito seguendo fedelmente le forme anatomiche dell’animale. Come risultato finale l’esemplare avrà un atteggiamento “naturale”, risvegliando nello spettatore curiosità ed interesse e rendendo evidenti alcuni concetti della zoologia in maniera molto più diretta di quanto riuscirebbero a fare parole scritte o immagini.
Fluytan Zootec fissativo insieme a conoscenza dell’anatomia e del comportamento animale, la cura nei particolari e un notevole senso artistico permette la realizzazione di preparati di grande valore scientifico ed estetico.